Bénédicte de Perthuis è stata oggetto di «numerosissimi messaggi minatori» – È stata posta sotto protezione e una pattuglia di agenti staziona dinanzi alla sua abitazione
L’ultima parola spetta ai giudici di appello, ma il tempo stringe e non è detto che anche se si giungesse a un giudizio di secondo grado in tempi utili Marina Le Pen otterrebbe una sentenza più magnanime nei suoi confronti
Ma l'ex presidente François Hollande, oggi deputato di Corrèze: «Il tribunale ha emesso una sentenza pesante ma per fatti gravi. Inaccettabile l'attacco ai giudici»
Da Orbán a Salvini, passando per Wilders, gli alleati della leader del Rassemblement National hanno espresso tutto il proprio disappunto per la condanna pronunciata oggi a Parigi
Obiettivo della riunione è studiare una strategia in risposta al verdetto che rischia di impedire alla Le Pen di candidarsi per una quarta volta all'Eliseo, costringendo il RN a cercarsi un'alternativa
La sentenza del Tribunale penale di Parigi, inevitabilmente, rimescola le carte all'interno del Rassemblement National in vista delle presidenziali del 2027: abituata a gestire il partito come una monarchia, la leader di estrema destra ora dovrà giocoforza scegliere un sostituto
La leader dell’estrema destra francese è stata giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici – In appello, Le Pen potrebbe sfuggire all'ineleggibilità immediata, consentendole in teoria di candidarsi all'Eliseo, ma si tratterebbe di una corsa contro il tempo al fotofinish
Lo storico dell’Università di Bologna Michele Marchi spiega perché è fallita la «terza via» proposta dal presidente Emmanuel Macron dopo i fallimenti di Sarkozy e Hollande
Il Capo dello Stato transalpino ringrazia il primo ministro Michel Barnier per il lavoro fatto ma non indica, al momento, il nome del successore - E sulla mozione di censura che ha causato la fine dell’Esecutivo parla di un «fronte anti-repubblicano», scatenando le ire dei suoi oppositori
Quasi due elettori su tre sono intenzionati a esprimere la propria preferenza – Sondaggisti molto prudenti sulla possibilità che l'estrema destra riesca a ottenere la maggioranza assoluta – Boom delle deleghe, oltre 2 milioni, e dei votanti online