Gli attacchi di tipo DDOS sono lanciati da una rete di computer coordinati, una cosiddetta botnet, tipicamente distribuite in tutto il mondo: l'attribuzione dell'IP non è una prova definitiva
Consigliera nazionale dei Verdi di Zurigo, si è espressa in merito alla necessità di regolamentare i social – Le sue parole sono state condivise da molti account su X ed è stata travolta da messaggi colmi di odio, insulti e minacce
La prima soluzione, quella di Instagram, si chiama Edits e rivaleggia con CapCut – L'app di Elon Musk ha lanciato quella che definisce «una nuova casa immersiva per i video»
Secondo l'autorità USA di controllo sulla Borsa, il miliardario non ha notificato della mega operazione come previsto dalle leggi del mercato, ma ha aspettato 11 giorni
Dal 1. gennaio 2025, la consigliera federale utilizzerà questo il profilo @keller_sutter per riferire sulle attività svolte durante il suo anno di presidenza della Confederazione
Sono oltre 19 milioni gli utenti iscritti al social che ha come icona dell'app una farfalla – La piattaforma di microblogging punta a diventare un competitor di Musk e Zuckerberg (Threads)
Un'analisi del Washington Post mostra come, dall'arrivo di Elon Musk, la piattaforma abbia svoltato a destra, per utenza e contenuti – Il dibattito ne risente e, in generale, i post di carattere politico stanno perdendo visualizzazioni
Mercoledì diversi utenti sono riusciti ad accedere al social nel Paese – L'Agenzia brasiliana per le telecomunicazioni parla di «deliberata intenzione di violare» il provvedimento della giustizia e il giudice Alexandre de Moraes promette sanzioni – CNN: «Gli avvocati di Musk cambiano rotta, intendono rispettare le decisioni della Corte»
Qual è il ruolo di X nella corsa presidenziale statunitense, anche alla luce della forte intesa tra l’imprenditore e Donald Trump – Perché i dem continuano a utilizzare la piattaforma
Lo ha reso noto il proprietario Elon Musk, che ha acquistato la società per 44 miliardi di dollari alla fine del 2022 e ha annunciato il cambio di nome in X a luglio 2023
L'autorità australiana responsabile della sicurezza su internet, eSafety, aveva chiesto a X di rimuovere in Australia e nel resto del mondo i video che mostravano un religioso colpito più volte durante un sermone trasmesso in diretta
Ore fa, il giudice della Corte suprema Alexandre de Moraes ha avviato un'indagine nei confronti del proprietario di X e patron di Tesla, accusato di «strumentalizzazione criminale» della piattaforma
Lo ha annunciato direttamente l'imprenditore con un post, anche se non è stata indicata una data in cui la misura diventerà effettiva – La mossa potrebbe rappresentare un tentativo di riconquistare la fiducia dei media
La X Corp. ha citato in giudizio l'organizzazione no profit «per avere allontanato gli inserzionisti» da X descrivendola come «piena di contenuti antisemiti» – Apple, Comcast, NbcUniversal e IBM sono tra i marchi di alto profilo che hanno sospeso la pubblicità
Bufera social per l'uomo più ricco del mondo – La sua piattaforma si sta aprendo sempre di più a nomi controversi e legati al negazionismo dell'Olocausto, incitazione alla violenza contro le minoranze, discriminazioni – Intanto, fuggi fuggi degli inserzionisti pubblicitari
Dopo l'acquisizione della piattaforma da parte dell'eccentrico miliardario molto è cambiato, non necessariamente in meglio: dal nome alla disinformazione sempre più marcata, che direzione sta prendendo la nuova creatura muskiana?
L'ex Twitter ha siglato un accordo di due anni con la personalità people americana, alla quale spetterà la creazione di quattro programmi video originali all'anno per la piattaforma e per la sua divisione nascente per il live shopping
Prosegue l'operazione di rebranding di Elon Musk, non senza intoppi – Dall'account @x requisito al proprietario, all'insegna luminosa che disturba i vicini, passando per l'App Store
La piattaforma, parola di Elon Musk, ha perso circa il 50% dei ricavi pubblicitari e, ora, cerca di frenare l'emorragia puntando sui cosiddetti content creator – Ma la strada sembra in salita, se non peggio
Visualizzazioni dei cinguettii limitate per chi non è abbonato a Blue: che cosa sta succedendo sulla piattaforma di Elon Musk? Intanto, i social rivali gongolano
Lo riporta il New York Times citando una presentazione interna alla società che cinguetta – Una performance che non sarebbe destinata a migliorare a breve
Anche gli account del papa, di Human Rights Watch e di Beyoncé non hanno più il segno distintivo di autenticità, a meno che non si paghi la cifra pattuita da Twitter Blue – Eppure Elon Musk sta già regalando la spunta ad alcuni VIP