Le parole di Donald Trump hanno mandato in tilt l'industria francese del vino e degli alcolici – Gli Stati Uniti, d'altro canto, sono uno dei principali mercati per il settore
Tutto è pronto nella capitale per levare i calici e brindare nella quattro giorni dedicata ai vini ticinesi – In programma anche musica e diverse attività che permetteranno di scoprire la fillirea di produzione
La piccola azienda familiare Cantina Cristini e Figli di Camorino è stata flagellata dalla violenta grandinata dello scorso 12 luglio: «È stato terribile, un colpo così non ci voleva» – Aperta anche una raccolta fondi
Domenica 10 marzo si apriranno le iscrizioni per la passeggiata enogastronomica in agenda il 30 maggio sulla collina tra Cadenazzo e Giubiasco - Il percorso prevede 10 postazioni
Oggi Ra Canva è gestita dai familiari di Gabriele Mossi, vigneron e pilota di elicotteri morto nel 2022. Quando l’ultimo vino sarà imbottigliato, però, l’azienda chiuderà
Con la Bondoletta, è stato inserito tra i Presìdi Slow Food. Per proteggere questa tradizione, cinque cantine ticinesi hanno creato la “Comunità della Bondola”
A Vico Morcote lo chef Matteo Armanasco ha conquistato 13 punti nella guida Gault&Millau 2024, mentre la qualità dei vini è garantita dalla Tenuta Castello di Morcote
Dopo la conquista del Tre Bicchieri, la cantina rappresenterà il vino ticinese nel mondo grazie a un viaggio che prevede tappe in Asia, Stati Uniti ed Europa
Attivo da oltre 50 anni, il giornalista ha sempre messo al centro del suo lavoro la cultura e l’opera di personaggi che hanno reso più gustosa la nostra vita
Il vitigno autoctono, tipico del Sopraceneri, è il primo in Svizzera a potersi fregiare del riconoscimento – Dopo un periodo in cui era quasi stato dimenticato, ora si lavora alla sua tutela e diffusione
Matasci, storica azienda vitivinicola di Tenero, lancia l'appello a tutti i produttori di uva: «Nonostante la pioggia, i prossimi giorni saranno decisivi per l'annata di vini del 2023»
Alpinista di fama internazionale, il ticinese ha fondato l’azienda Uvarara e di recente ha lanciato il “Marlot”, nato dalla collaborazione con Andrea Ferrari
Il produttore di Corteglia ha appena conseguito il brevetto di sommelier portando così a compimento un percorso che lo ha portato a specializzarsi sempre di più
Mirko Rainer, titolare del ristorante Montalbano a Stabio, ha combinato le sue qualità con quelle dello chef Andrea Bertarini ottenendo 15 punti Gault&Millau
Negli ultimi anni Paolo Basso ha affiancato al ruolo di sommelier quello di produttore, mettendo in valore il territorio ticinese anche grazie a numerosi premi
Claudio Rodoni è titolare della Vitivinicola al Murin di Camorino dal 1999. Un’attività accessoria che gli ha insegnato a miscelare impegni, territori e vini
Eliana D’Amato-Marcionetti ha approfittato dell’apertura della nuova cantina della Settemaggio per far convergere le realtà leventinesi nello Swiss Wine Tour
L'azienda esiste dal 1950, ma smercia vino solamente da poco più di un anno. Il tempo necessario per conquistare una medaglia d’oro all’ultimo Mondial du Merlot
Come le alte temperature e le poche piogge hanno cambiato il modo di produrre il vino? Siamo stati nelle Langhe piemontesi, nella prestigiosa cantina Orlando Abrigo, per scoprirlo - VIDEO
In Malcantone la cantina borghirolovini ha conquistato una medaglia d’oro all'ultimo Mondial du Merlot grazie allo spirito autodidatta del suo titolare
Tra viottoli misteriosi e i vigneti ecco Marco Lupi, enologo di Fucecchio che lavora in Ticino dal 2014 e non ha mai perso la schiettezza della sua regione
Da un paio di anni sono attivi in Ticino i Wine Hounds: cani addestrati a rilevare parti microscopiche di Brettanomyces, un lievito che altera l'aroma del vino
Un talento multiforme che ha dato vita alla mostra Di Vinum, basata su tonalità figlie del vino e visitabile alla cantina Moncucchetto sino a fine dicembre
In alcune regioni della Svizzera la raccolta sarà fortemente anticipata a causa delle temperature estreme – In Ticino l'assenza di precipitazioni avrà conseguenze, ma è presto per definire un orizzonte