Le criptovalute non soddisfano le caratteristiche essenziali «che una buona valuta dovrebbe avere», ha dichiarato Schlegel nell'intervista pubblicata sabato dai giornali di Tamedia
Milei è al centro delle polemiche dopo aver promosso brevemente una criptovaluta poi crollata – Sono in corso indagini per accertare il suo coinvolgimento in una possibile truffa che ha colpito migliaia di persone
Il governo ha deciso che il Bitcoin non è più considerato valuta legale o, se preferite, che non è più obbligatorio accettarlo come mezzo di pagamento – Nel 2022, il Paese aveva firmato un accordo di sviluppo economico con la Città di Lugano
È ragionevole aspettarsi che lo scetticismo, o a volte l’aperta ostilità, delle autorità americane verso l’industria cripto muti in un atteggiamento molto più favorevole
La criptovaluta, che ha toccato quota 82 mila dollari, sta beneficiando del cosiddetto effetto Donald Trump: c'è addirittura chi prevede possa arrivare a 100 mila
Il valore, lunedì, ha toccato i 62 mila dollari: il massimo nelle ultime due settimane – L'impennata sarebbe dovuta alle posizioni del tycoon sulle criptovalute e alla sensazione che, dopo quanto accaduto, verrà eletto
Ne ha dato notizia la sua padrona, Atsuko Sato, sul suo blog, ringraziando i fan in tutto il mondo – Il fenomeno nacque nel 2010 grazie a una semplice foto
Rispetto a molti Paesi europei, nella Confederazione gli utili dei privati ottenuti dalla compravendita di «token di pagamento» sono esentasse - L’imposizione resta però sul valore (sostanza) e sul reddito conseguito dal loro commercio
L'oramai ex enfant prodige delle criptovalute è stato condannato a 25 anni di prigione per aver rubato miliardi di dollari ai suoi clienti – Dalle frequentazioni VIP alle bugie, ecco com'è nato (e come è morto) il suo impero
La FedPol ha pubblicato un lungo studio nel quale sono analizzati possibili utilizzi illegali degli asset virtuali e sono indicate le necessarie contromisure in materia di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo – La crescita esponenziale degli ultimi cinque anni
Il partner del Plan B di Lugano è stato citato in un'inchiesta di Reuters legata a diversi portafogli Tron congelati da Israele – L'azienda, in un comunicato, ha ribadito di aver rintracciato e congelato i token «utilizzati per scopi nefasti» e di aver coordinato i suoi sforzi con le forze dell'ordine
La strada, dopo l'ammissione di colpa e l'accordo con il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti, sembrerebbe in salita: dall'uscita di scena (fino a un certo punto) di Changpeng Zhao alla credibilità da recuperare, proviamo a fare chiarezza
Il crollo di FTX ha travolto anche l'ex giocatore di football e la sua ex moglie, testimonial della piattaforma – Ora, un gruppo di clienti ha chiesto un risarcimento alla coppia per aver sponsorizzato, di fatto, una truffa
La filiale finanziaria della Posta ha analizzato le esigenze di investimento dei propri clienti e ha riscontrato una forte domanda di servizi di investimento digitali
L'ex enfant prodige del cripto-trading e fondatore di FTX è finito nuovamente nei guai: questa volta per la giustizia americana ci sarebbe di mezzo la corruzione
La chiusura e la presa di controllo dell'istituto da parte delle autorità americane crea incertezza per i pagamenti degli stipendi dei dipendenti delle start-up, ma anche per i loro finanziamenti
Fine di FTX, crollo del bitcoin e dei non-fungible token: un brutto 2022 per il mondo virtuale — È la fine di una moda? Ne parliamo con Moreno Zago, esperto di criptovalute e consulente
Martedì il sindaco Michele Foletti ha detto di voler creare «un ponte tra la finanza tradizionale e quella cripto» – È davvero possibile? Ne parliamo con Edoardo Beretta, professore titolare di macroeconomia all’USI