Protagonisti dell'incidente un 75.enne cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese e una 74.enne, pure cittadina svizzera domiciliata nella regione
Ecco la sentenza con cui la Commissione di ricorso sulla Magistratura ha respinto il ricorso di Quadri e Verda Chiocchetti in merito all'effetto sospensivo della loro destituzione
Sette adulti e quattro minorenni sono sospettati di avere condiviso attraverso social, chat o sistemi di messaggeria istantanea materiale raffigurante atti sessuali con minorenni
L'uomo, un detenuto svizzero sulla trentina, è in fuga da tre settimane – Le autorità cantonali e federali hanno spiccato un mandato d'arresto internazionale – Era in carcere per reati legati al codice della strada
A Palazzo delle Orsoline il primo incontro dell’anno tra il Cantone, l’Azienda Elettrica Ticinese (AET) e le Officine idroelettriche della Maggia SA (Ofima), dedicato alla riversione degli impianti della «Maggia 1» e al progetto Sambuco
Questi farmaci, sempre più utilizzati per trattare la disforia di genere, destano la preoccupazione del Centro che tramite un’interrogazione chiede al Governo di ragionare su una moratoria cantonale – Giuseppe Cotti: «Fermiamoci prima di fare danni»
Saranno coinvolte nel test tutte le sirene della Protezione civile installate sul territorio cantonale, che diffonderanno l’Allarme generale e l’Allarme acqua
Tra settembre e fine gennaio, i guardiacaccia sono riusciti ad abbattere due esemplari del branco dell’Onsernone e soltanto uno di quello della Val Colla – Tiziano Putelli: «Pesavano già oltre venti chili, il margine di errore era molto elevato»
Presentata un’iniziativa parlamentare per cancellare la misura di risparmio decisa con il Preventivo 2025 - Fiorenzo Dadò: «Il contesto è cambiato» – Soddisfatta l’area progressista, c’è invece scetticismo tra PLR e Lega
Si tratta di due cittadini dominicani pizzicati in treno con circa 3,5 chili di cocaina e di un cittadino albanese fermato a Vacallo con un chilo di cocaina nell'auto
La Gestione mira a far trattare la proposta del Centro dal Gran Consiglio entro marzo in modo da poter poi permettere in tempi celeri anche l’eventuale evasione del referendum socialista che mira allo stesso obiettivo
Nel 2025 il Cantone dovrebbe procedere con la revisione generale di questo meccanismo, ma il Consiglio di Stato sta valutando di posticipare la riforma di 10 anni, procedendo nel frattempo a un leggero aumento (tra il 10-15%) dei valori – Un’idea ora al vaglio della Gestione
Locarno, Losone, Brione-Sopra Minusio, Orselina, Minusio e Tenero-Contra hanno aderito alla proposta - Previsti nel corso del mese di febbraio un paio di incontri che consentiranno di perfezionare i termini e i confini della collaborazione, trovando soluzioni condivise che permettano di proseguire le discussioni
Il presidente della Commissione giustizia e diritti, ospite a «Detto tra noi» di TeleTicino, ha parlato dell'immagine che ritrae Francesca Verda Chiocchetti e Siro Quadri abbracciati in discoteca: a suo dire, occorre chiarire se fra i giudici ci sia una relazione sentimentale
C’è apertura al dialogo da parte dei promotori dell’iniziativa che mira a neutralizzare l’effetto di tale cambiamento – Pamini (UDC): «Ma non sia una scusa per fare cassetta» – Sirica (PS): «L’aumento del 15% è il minimo che si possa fare»
Pubblicati i compensi dell’energia elettrica fotovoltaica immessa in rete per il quarto trimestre 2024 – Prezzi in aumento rispetto ai sei mesi precedenti, ma non vedremo più il picco del 2022 - Alcune aziende del settore tagliano
Posizionare almeno l'80% dei radar in tratti ritenuti critici per la sicurezza e redigere un rapporto annuale per valutare l'impatto reale dei controlli: è quanto chiede una mozione dell'UDC al Governo
Stando ai primi dati provvisori solo sette Enti locali (su 100) hanno deciso di distinguere già nel 2025 il prelievo fiscale per le persone giuridiche da quello dei cittadini – Derighetti: «Come per ogni novità, ci vorrà del tempo affinché venga interiorizzata» – A giocare un ruolo anche la solidità finanziaria