All’ex Globus, in Largo Zorzi, il cantiere di Artisa «gira» a pieno ritmo: si è appena conclusa la fase di demolizione - «Adesso c’è uno spazio vuoto, ma dopo l’estate si potranno intravedere la piazza e la salita al futuro Museo di storia naturale»
Il 15 giugno chiamata alle urne cantonale sul referendum promosso dal comitato «Salva viale Cattori» - In gioco vi è il credito di 7 milioni votato dal Gran Consiglio per la riorganizzazione del nodo intermodale allo scalo ferroviario
È stata lanciata una raccolta firme all'indirizzo del Municipio, citiamo, «al fine di manifestare il proprio dissenso riguardo alla decisione del Dipartimento della sanità e della socialità»
Il 59.enne, personaggio discusso in Ticino per una «notte brava» durante il lockdown, è agli arresti domiciliari dal 4 marzo scorso – Si sospetta possa aver avuto un ictus
La decisione del Consiglio di Stato: Rovio e Melano restano di competenza dei militi di Mendrisio, niente Melide - Due novità sul collocamento dei profughi
Lo chef de La Brezza di Ascona, 4 stelle Michelin, si racconta: «Uso prodotti ticinesi ma con una visione internazionale. Ma il piatto del cuore rimangono i cavatelli al pomodoro, che preparo a mia figlia»
Dopo tante vicissitudini, il 5 stelle di Melide si presenta al pubblico, tra alta gastronomia, eventi tutto l'anno e la collaborazione con il Monte San Giorgio
Nella città di Mandalay, vicino all'epicentro del terremoto, un uomo di 53 anni è stato salvato dai vigili del fuoco birmani e da una squadra di soccorso cinese 125 ore dopo essere rimasto intrappolato tra le macerie di un hotel crollato, riferisce la Cnn
Locarno raccoglie il testimone da Lugano e lancia il progetto VIDO+ che persegue l’obiettivo di far emergere i disagi familiari prima che diventino emergenze - Polizia e servizi sociali a stretto contatto nel garantire sostegno - Elena Zaccheo: «Non possiamo limitarci ad intervenire quando è troppo tardi»
L'anno prossimo scadrà l'accordo e la Città è alla ricerca di interessati a voler portare avanti la tradizione degli eventi open air – Le date terranno conto delle future esigenze del Locarno Film Festival
Molti gli interventi e le domande levatisi durante la serata pubblica alla quale hanno partecipato oltre cento persone – Presentato il gruppo di lavoro composto da favorevoli, contrari e rappresentanti del Municipio che dovrà approfondire il tema
Il Tribunale federale conferma la condanna a 36 mesi parzialmente sospesi inflitta ad uno dei protagonisti del pestaggio avvenuto nel 2022 all’interno della Rotonda di piazza Castello
Interrogativi e sensazioni alla serata sulla sperimentazione di una viabilità meno invadente nel nucleo storico - Negozianti, esponenti della politica e cittadinanza hanno espresso i dubbi - Il sindaco, Nicola Pini: «Vogliamo coinvolgere»
L'oscuramento del Sole sarà inferiore al 15% e non può essere apprezzato a occhio nudo, ma è comunque un fenomeno affascinante: l'invito di IRSOL e Specola Solare Ticinese
La Questura di Milano ha revocato la licenza del locale La Gintoneria di Davide – Il titolare è indagato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e per sfruttamento della prostituzione, con consegna a domicilio delle prostitute
La ricetta dell'artista tedesco: la fotografia di un leopardo sdraiato su un albero scattata in Kenya, due guanti in finta pelliccia leopardata e una vecchia stampante
I sindacati SEV, Unia e OCST hanno chiesto un incontro urgente con la direzione SNL: «Chiediamo massima trasparenza e risposte concrete alle domande specifiche poste dai lavoratori»
Lo spiazzo Rondalli si chiamerà «Vecchia dogana» e accoglierà dei cassonetti interrati, un modello più discreto rispetto a quello visto sinora in una delle aree turistiche più pregiate della Città